

Geometria
Controllo geometria ruote
L’assetto geometrico delle ruote è un aspetto importantissimo per una guida in totale sicurezza. Un veicolo con ruote ben calibrate assicura precisione di guida e presenta una maggiore aderenza al terreno. Il corretto equilibrio geometrico contribuisce a migliorare la prestazione dei pneumatici e a limitare il consumo di carburante.
Convergenza ruote: quando richiederla
Bisogna tenere presente che un veicolo può perdere la convergenza delle ruote anche urtando semplicemente un marciapiedi. Controlli periodici regolari della geometria del veicolo – almeno una volta l’anno – consentono di tenere sotto controllo lo stato del veicolo e di regolare eventualmente la geometria, qualora fosse necessario.
Esaminare con cura il comportamento del veicolo può aiutare a capire quando è il caso di recarsi presso un’autofficina.
Se nel percorrere una strada pianeggiante si nota che l’auto tira a sinistra o a destra non appena si tolgono le mani dal volante, è necessario far verificare l’assetto geometrico delle ruote presso un’officina meccanica.
È necessario far controllare la convergenza delle ruote nei seguenti casi:
- urto di un marciapiedi
- usura anomala o irregolare dei pneumatici
- il veicolo tira a destra o a sinistra quando si lascia il volante per qualche secondo
- il volante non torna facilmente alla posizione iniziale dopo una curva
L’intervento di controllo e di regolazione della geometria delle ruote del veicolo consiste nell’adattare gli angoli delle ruote per rimetterle perpendicolari a terra e parallele tra loro, in base all’analisi dello stato d’usura dei pneumatici.
Prendi un appuntamento con un tecnico del nostro staff per richiedere un controllo della geometria delle ruote del tuo veicolo. In caso fosse necessaria una regolazione della geometria delle ruote, richiedi un preventivo gratuito.